investimenti fissi, ricerca applicata, internazionalizzazione, servizi di consulenza, connettività in banda ultralarga, veicoli elettrici e ibridi plug-in, sistemi di ricarica, modifica dell'alimentazione dei veicoli
approvati con deliberazione n. 804 dell'11 giugno 2020
Approvata con deliberazione n. 1620 del 16/10/2020 la modifica dei «Criteri e modalità per l'applicazione della legge - Norme di carattere generale» della legge provinciale 13 dicembre 1999, n. 6 approvati con deliberazione di Giunta provinciale 22 dicembre 2005, n. 2804 e ss.mm.ii.
Modalità operative valide per la fase transitoria tra la nuova disciplina e l’intervenuta cessazione dell’efficacia delle vecchie misure.
Indicazioni operative per la restituzione delle somme a seguito di revoca o rideterminazione del contributo
Per essere costantemente aggiornati su tutte le misure in corso di attuazione per fronteggiare l'emergenza Covid 19
Il 30 ottobre dalle 15,00 alle 17,00 è prevista in videoconferenza la consultazione con le imprese ammesse alla fase 2. I soggetti interessati saranno avvisati con lettera a seguito di pubblicazione della shortlist.
Prorogata al 31 maggio 2021 la scadenza per la presentazione delle domande per la concessione di contributi straordinari, in regime di compensazione fiscale, alle imprese/lavoratori autonomi/liberi professionisti che effettuano investimenti o ricorrono a consulenze per adeguare l’attività alle esigenze poste dal Covid 19.
Possono essere presentate, all’indirizzo pec: apiae.incentivi@pec.provincia.tn.it, le domande di contributo per le aggregazioni aziendali: la misura individuata a sostegno delle piccole e medie imprese trentine per favorirne le aggregazioni aziendali.
Sostenere il settore della ricettività turistica, migliorando la qualità dell’offerta in termini di ospitalità, servizi e infrastrutture, e quello degli esercizi del commercio al dettaglio, dell’artigianato, dei servizi alla persona e della somministrazione di alimenti e bevande, assicurando la ripartenza delle attività e promuovendo un solido sistema al servizio dei residenti e dei turisti: sono gli obiettivi di due distinti provvedimenti, proposti dall’assessore allo Sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, con cui la Giunta provinciale ha approvato il “Bando Qualità in Trentino – Settore ricettivo” e il “Bando Qualità in Trentino – Settore Commercio e Servizi”. Per ognuno dei due bandi sono previste risorse per cinque milioni di euro sull’esercizio 2020.