approvati con deliberazione n. 804 dell'11 giugno 2020
Approvata con deliberazione n. 1620 del 16/10/2020 la modifica dei «Criteri e modalità per l'applicazione della legge - Norme di carattere generale» della legge provinciale 13 dicembre 1999, n. 6 approvati con deliberazione di Giunta provinciale 22 dicembre 2005, n. 2804 e ss.mm.ii.
La Giunta ha temporaneamente sospeso, a partire dall’anno 2021 e fino alla fine della situazione emergenziale in atto, i termini per la presentazione delle domande.
La Giunta ha temporaneamente sospeso, a partire dall’anno 2022 e fino alla fine della situazione emergenziale in atto, i termini per la presentazione delle domande.
dal 1 gennaio 2023 i Confidi (Enti di garanzia: Confidi Trentino Imprese e Cooperfidi) non effettuano più attività di raccolta e istruttoria istanze per conto della Provincia autonoma di Trento
dal 5 luglio si possono presentare le domande a valere sui nuovi criteri
Indicazioni operative per la restituzione delle somme a seguito di revoca o rideterminazione del contributo
Le domande possono essere presentate dal 2 novembre 2022 fino al 2 gennaio 2023.
Incremento della produzione di energia da fonti rinnovabili - Avviso FESR n. 2/2022 Investimenti in impianti fotovoltaici
Bando per il sostegno alla ripartenza delle piccole e medie imprese operanti nel settore della ricettività turistica: innalzamento degli standard qualitativi
Pronta la risposta del sistema del credito trentino al Protocollo Energia, la misura approvata lo scorso 11 novembre dalla Giunta provinciale per sostenere gli operatori economici trentini ad affrontare il caro energia.
A partire dalle ore 14.00 di domani, martedì 2 agosto, e fino alle ore 12.00 del 14 ottobre 2022, potranno essere presentate le domande di contributo per i secondi bandi “Qualità in Trentino”, per imprese turistiche, commerciali e dei servizi.
Rafforzare la competitività delle imprese, incentivando gli investimenti per aumentare la qualità dell'ospitalità e l'attrattività delle strutture, con maggiori prospettive di clientela: è lo scopo di due nuovi bandi qualità in Trentino - dotati di un budget iniziale pari ad euro 3 milioni che sarà integrato con ulteriori risorse in sede di assestamento di bilancio - e sono declinati specificamente per i settori "ricettivo" e "commercio e servizi".