per imprese a carattere familiare in fase di passaggio generazionale
Possono essere concessi contributi in conto capitale sui seguenti costi:
a) spese legali, amministrative e di consulenza necessarie al riassetto organizzativo e societario dell'impresa;
b) spese di consulenza per l'attività di formazione e di tutoraggio delle figure professionali destinate a condurre l'azienda in seguito al passaggio generazionale e per l'attività di pianificazione strategica.
Le domande per ottenere la concessione degli aiuti previsti devono essere presentate con invio telematico tramite:
1) il portale messo a disposizione degli utenti dall’Amministrazione provinciale (Sportello Impresa);
2) la posta elettronica certificata.
Le stesse devono essere firmate digitalmente.